alleviamo api
miele, pappa reale, polline, propoli
IL NOSTRO MIELE
le nostre api
miele, pappa reale, propoli
offriamo una vasta scelta di prodotti biologici
Ca' de Mel è un'azienda agricola
biologica specializzata in apicoltura.
Lo fa da oltre trenta anni e professionalmente da più di venti.
Miele dal colore chiaro e molto delicato. Consistenza liquida con quasi totale assenza di cristallizzazione.
Utilizzato da sempre per la prima colazione e per l'accompagnamento di formaggi.
Miele di Acacia
Un miele scuro, dal sapore amaro, molto apprezzato dagli intenditori. Noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.
Il miele di castagno tende a rimanere liquido e a cristallizzazione in modo molto lento e non sempre regolare.
Miele di Castagno
Molto apprezzato sia per il suo gusto che per le sue svariate proprietà benefiche, ha un sapore dolce e fresco e il profumo ricorda alcune erbe officinali. Dalla consistenza liquida, cristallizza lentamente e in modo fine. Il suo colore è chiaro con riflessi gialli e verde chiaro.
Miele di Tiglio
Il Miele di Rododendro rientra fra i mieli più pregiati a livello italiano e quando puro cristallizza rapidamente. Ha un sapore dolce, delicato e un colore giallo chiaro paglierino. Molto apprezzato per le caratteristiche ma anche perché raccolto in zone di alta montagna.
Miele di Rododendro
Rispetto al miele normale, il miele di melata è più ricco di sali minerali come ferro, magnesio, potassio. Il suo colore è molto scuro, quasi tendente al nero. Nel sapore della melata si percepisce un retrogusto di corteccia e di resina, una mescolanza di aromi sorprendenti che lasciano sulla lingua un sapore amaro ma unico.
Melata
Previous
Next
Sopramonte è una frazione del comune di Trento, abbarbicata sul versante occidentale del Monte Bondone, a un'altitudine di 623 metri. Il millefiori di Sopramonte ha un colore giallo con sfumature scure e un sapore dolce e delicato.
Miele di Sopramonte
A circa 1000 metri di altitudine sul Monte Bondone si trova la Malga Brigolina, una località completamente immersa nel bosco e dedicata a chi ama la natura, dalla quale si possono ammiarere i panorami delle catene montuose che la circondano. Questo millefiori è speciale nel suo carattere perché racchiude in se il Monte Bondone.
Miele della Malga Brigolina
Fiavè è situato nelle valli Giudicarie sull'altopiano di Lomaso e nel suo comune ospita il Biotopo di Fiavè, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Il miele di Fiavè è un millefiori che conserva in se l'unicità e la biodiversità del biotopo.
Miele di Fiavè 
Andogno fa parte del comune di San Lorenzo Dorsino, in provincia di Trento, è incastonato fra le montagna in una pacifica e tranquilla atmosfera. Il miele di Andogno presente un colore scuro e un sapore caratteristico della zona.
Miele di Andogno
Previous
Next
Caramelle gommose, naturali e golose, da sempre apprezzate da grandi e piccini.
Caramelle al Miele
La nostra cosmetica, utilizza solo i preziosi prodotti dell'alveare come la pappa reale, il miele, il propoli, la cera d'api, il polline e vari estratti di piante e fiori, rigorosamente naturali.
Prodotti per la cosmesi
Hai Trovato Qualcosa di Tuo Interesse?
